segreteria@sie-l.it | 0522 522 521 | Viale Timavo 93, Reggio Emilia

Set 27, 2018 1578times

E' on-line il numero 4 - 2018 di Bricks

E' uscito il nuovo numero di Bricks "Inclusione: attività e strumenti compensativi", 4 - 2018: http://www.rivistabricks.it/2018/09/27/n-4-2018/.

E' on-line il numero 4 - 2018 di Bricks Redazione BRICKS

dalla presentazione di Antonio Fini:

Il dibattito sull’efficacia delle tecnologie per l’apprendimento è ancora molto vivace. Periodicamente si alternano posizioni estreme, che echeggiano la ormai storica contrapposizione tra apocalittici e integrati resa celebre da Umberto Eco, all’interno di un dibattito articolato, complesso, basato anche sulla necessità di ottenere qualche “evidenza” che possa confermare o meno la bontà degli investimenti fatti negli anni in questo settore. 

In questo dibattito, si rileva spesso come, per alcuni “selezionati” casi d’uso, vi sia sufficiente accordo e vi siano già evidenze incoraggianti, rispetto all’uso delle tecnologie nella scuola. È il caso dell’impiego delle tecnologie nel campo della disabilità.

Come è noto, la scuola italiana è all’avanguardia per quanto riguarda la normativa sull’inclusione scolastica. Il lungo cammino iniziato a metà degli anni ‘70, caratterizzato da passaggi anche lessicali (da “integrazione” ad “inclusione”, ad esempio) è rimasto ancorato al principio fondamentale della scuola come ambiente di apprendimento “per tutti”, nessuno escluso e, al contrario, tutti inclusi nella medesima comunità educativa.

L’affermazione di principio, come è noto, non è stata sempre seguita da una efficace organizzazione ed efficacia: è di poche settimane fa la dura presa di posizione della Corte dei Conti che evidenzia un sistema poco coordinato ed efficiente, caratterizzato da forti differenze territoriali e scarsa dotazione di risorse, sia umane che finanziarie. 

Non si può nascondere, tuttavia, che, soprattutto grazie al silenzioso lavoro di tanti operatori della scuola e a dispetto delle tante difficoltà indubbiamente limitanti, il nostro Paese abbia raggiunto risultati importanti relativamente all’inclusione scolastica. 

Dopo la stagione della legge 104 (1992), relativa alle disabilità, gli ultimi anni sono stati segnati dalle successive normative dedicate ai disturbi specifici dell’apprendimento (2010) e quindi ai bisogni educativi speciali (2012), fino a giungere al D.Lgs 66/2017, che propone un nuovo approccio, basato sul modello internazionale ICF, che guarda non più “in negativo” ma al “funzionamento” di chiunque in un determinato contesto. 

I più recenti documenti ministeriali, infine, sollecitano scuole e insegnanti ad abbandonare la tendenza “classificatoria” che indubbiamente ha preso rapidamente campo, in favore della valorizzazione delle “diverse normalità” che troviamo nelle nostre classi.

Sarà questo, probabilmente, uno dei punti chiave della nuova progettazione triennale che gli istituti scolastici sono chiamati ad elaborare in questi mesi, in vista della stesura del PTOF relativo agli anni 2019-2022. 

In questo processo, il ruolo delle tecnologie è sempre stato fondamentale: si pensi alla enorme varietà di “sussidi” destinati a supportare disabilità fisiche (a partire dagli occhiali!) all’uso di software e dispositivi sempre più sofisticati in chiave “compensativa”. 

Oggi, tuttavia, la nuova tendenza è quella del cosiddetto Universal Design: una progettazione “universale” di strutture e dispositivi: quello che funziona e aiuta una persona con disabilità o con disturbi e difficoltà può essere utile per tutti. L’esempio tipico è la “rampa” di accesso a fianco di una scalinata: la possono usare tutti, non è qualcosa di esclusivamente dedicato alle persone con problemi fisici. 

Nelle nostre aule, dunque, un “nuovo” possibile ruolo  della tecnologia è questo: non più strumento compensativo per alcuni, con la concreta possibilità che si trasformi in realtà in uno stigma (si pensi ad una classe dove tutti scrivono a mano, tranne l’alunno disgrafico al quale è “concesso” di usare il PC), ma un ulteriore elemento di inclusione e di partecipazione per tutti. Il lavoro collaborativo, come base di una didattica inclusiva nella quale non è scontato chi debba essere aiutato e chi possa aiutare i compagni.

 

Related items

Online il numero di Bricks dedicato al Moodlemoot
Online il numero di Bricks dedicato al Moodlemoot

Con i paper sulla scuola presentati al Moodlemoot

E' online il nuovo numero di Bricks: "Moodle per la trasformazione digitale della scuola". Contiene i paper sulla scuola presentati al Moodlemoot di dicembre, ulteriori articoli su Moodle e le nostre consuete rubriche.

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks-2-2024

 

Set 27, 2018
Online il numero speciale di Bricks
Online il numero speciale di Bricks

Pubblicato un numero speciale di Bricks a cura dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania dedicato al tema: "La formazione dei docenti neo-assunti. Vademecum dell’Ufficio III".

Editoriale cura di Ettore Acerra, Direttore Generale USR Campania.

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks1-2024

Set 27, 2018
Online il numero 4 - 2023 di Bricks
Online il numero 4 - 2023 di Bricks

Online il numero 4 del 2023 della rivista Bricks: "Open education e democratizzazione del digitale".

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks4-2023

Set 27, 2018
17
ANNI DI STORIA
12
CONVEGNI SIE-L
5
CONFERENZE EMEMITALIA
27
SOCI COLLETTIVI
180
SOCI ORDINARI

La nostra storiaLa SIe-L nasce nel 2002 per iniziativa di 4 visionari: Antonio Calvani, Alberto Colorni, Giorgio Olimpo e il compianto Guido Martinotti. Da allora ha consolidato la propria posizione sul piano nazionale e internazionale. In un prossimo video i passaggi salienti.

Le attivitàAll'attività editoriale e all'organizzazione degli eventi sociali (tra cui la multiconferenza EMEMITALIA), SIe-L affianca l'attività di promozione e divulgazione delle buone pratiche nell'ambito dell'e-learning e della digital education.

Le rivisteLa SIe-L pubblica due riviste: Je-LKS, una rivista scientifica internazionale di classe A censita nella maggiori banche dati e BRICKS - insieme ad AICA - rivista dedicata all'innovazione didattica nel mondo della scuola e piattaforma aperta di discussione.

Vai a inizio pagina
JSN Educare is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework