Journal of e-Learning and Knownledge Society (Je-LKS)
Je-LKS è una rivista internazionale diretta da Tommaso Minerva (Univ. of Modena and Reggio Emilia, Italy)
Indicatori bibliometrici
Publish-or-Perish H-Index (August 2025): 28 Scopus, 42 Google Scholar
Scopus (from 2009; reference year: 2024; reference date: May 5th, 2025)
- Citescore (2024): 2.4
- CiteScore Rankings (2024) 
 -> Education: Q2, 55th percentile (#728 out of 1620);
 -> Computer Science Applications: Q3, 39th percentile (#576 out of 947);
Clarivate Web of Science (from 2015; reference date: December 31th, 2024)
- Journal Citation Indicator: 0.41
- Category Rank: Q3, #506 out of 756 (Education and Educational Research)
ISSN: (Online) 1971-8829 - (Paper) 1826-6223
ANVUR: Classe A per i settori 11-D1 e 11-D2 
Je-LKS è indicizzata sulle seguenti banche dati: 
  
  
  
  
  
  
  
  
   
  CABELL'S
 CABELL'S
Per consultare la Rivista o per sottoporre articoli: www.je-lks.org
La Società Italiana di e-Learning è una associazione che ha come scopo quello di favorire la ricerca scientifica e lo sviluppo applicativo nell’ambito dell’e-Learning. Per conseguire tale obiettivo pubblica, in qualità di editore, una rivista dal titolo “Journal of e-Learning and Knowledge Society” (Je-LKS) volta a ricercatori, professionisti, formatori, interessati al rapporto tra tecnologia, formazione, innovazione sociale. E -learning non è solo una nuova strategia educativa ma anche una sottocategoria di un processo più generale che riguarda l’evoluzione delle ICT, in connessione a nuovi modi di produrre, gestire, coltivare, disseminare conoscenza.
Lo scenario di una E-Europe basata sulla conoscenza, favorita da tecnologie e-learning e metodologie lifelong learning, costituisce il focus della rivista.
Specifici argomenti possono riguardare: Evoluzione storica dell’online education, nuovi scenari formativi potenziati da ICT; Sviluppi e soluzione tecnologiche Comunità di apprendimento virtuale, Sviluppi e soluzione tecnologiche, Networking and Knowledge Management, E-knowledge, Qualità dell’e-learning, Pedagogia del Cyberspazio.
La SIe-L, forte dell’esperienza maturata nella collaborazione con la Giunti Periodici, che qui si ringrazia per l’impegno e i suggerimenti forniti, dal numero 2 del 2009 cura anche l’aspetto editoriale della Rivista Je-LKS che, con uscita quadrimestrale, è disponibile in versione Open Access online.
Je-LKS è una rivista classificata di Classe A da ANVUR e censita dalle maggiori banche dati internazionali.
Per consultare la Rivista o per sottoporre articoli: www.je-lks.org
Editore
SIe-L. Società Italiana di e-Learning
c/o Centro Interateneo EDUNOVA - Università di Modena e Reggio Emilia
c.f.: 04000640963
Direttore scientifico
Prof. Tommaso Minerva
Dipartimento Chirurgico Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Assistant Editors
Valentina Elvira COMBA, Italian e-Learning Association
Claudia BELLINI, University of Modena and Reggio Emilia, Italy
Alessia CADAMURO, University of Modena and Reggio Emilia, Italy
Stefano MORIGGI, University of Milano Bicocca, Italy
Veronica ROSSANO, University of Bari , Italy
Katia SANNICANDRO, University of Modena and Reggio Emilia , Italy
Caporedattore
Dott.ssa Annamaria De Santis
Dipartimento Chirurgico Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Contatti
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/522521
Fax. 0522/522512
 
		

